CioccolaTò 2013 Chi lo Fa vi Aspetta!

Rassegna Stampa


Comunicato di Consuntivo

Cioccolatò 2013 chiude in bellezza. Ecco i numeri del dolce successo!

E per il 2014… “Tutti Puzzle per il Cioccolato”!

Si chiude in bellezza la decima edizione di Cioccolatò 2013, la golosa kermesse che dal 22 Novembre al 1 Dicembre ha animato con dolcezza la splendida Città di Torino nell’elegante cornice di Piazza San Carlo. Ottima la partecipazione dei visitatori alle tante iniziative appositamente pensate per celebrare il cioccolato made in Italy e internazionale, con un particolare focus sulle produzioni artigianali della tradizione cioccolatiera piemontese.

Cioccolatò ha goduto del patrocinio della Città di Torino, della Provincia di Torino, della Regione Piemonte, di Unioncamere Piemonte e della Camera di Commercio di Torino, oltre che delle principali associazioni di categoria, quali Ascom, Confesercenti, Cna, Confartigianato e Casartigiani.

La riuscita della manifestazione è stata, anche quest’anno, il risultato di una consolidata sinergia tra gli Enti, i partner e gli sponsor protagonisti. Cioccolatò ha toccato diverse aree della città e della provincia a dimostrazione del radicamento dell’evento nel territorio e della volontà di contribuire positivamente all’immagine e allo sviluppo di quest’ultimo

Anche i numeri del web parlano chiaro: Living CioccolaTo, l’ormai popolarissima fan page ufficiale della manifestazione, è arrivata a ben 1.900 like, raggiungendo nei dieci giorni dell’evento le 35.168 interazioni spontanee: il post con il Programma di Cioccolatò è stato il più visualizzato con ben 11.364 persone raggiunte.Di rilievo anche le performance del sito www.cioccola-to.it che ha raggiunto quota 30.000 visitatori e oltre 37.000 visite e 107.000 visualizzazioni.

(continua…)

Premiazione Gianduiotto Awards

Il Gianduiotto Award premia la tradizione e la qualità di Pfatisch!

Foto_PfatischPfatisch si aggiudica il Gianduiotto Award 2013 che premia così l’antica tradizione e la riconosciuta qualità del noto locale torinese. La storica pasticceria, voluta nel 1915 dal maestro di origine bavarese Gustavo Pfatish e oggi annoverata tra i locali storici d’Italia, vanta infatti una ricchissima produzione artigianale in grado di soddisfare tutti i gusti dei palati più esigenti. 

La raffinatezza degli interni, accuratamente preservati dai tempi della fondazione, custodisce rarissimi macchinari artigianali ormai unici nel loro genere che, uniti alle competenze e al know how maturati nel tempo, fanno di questa importante realtà un fiore all’occhiello della tradizione cioccolatiera torinese.

(continua…)

Cioccolatò 2013 premia l’eccellenza locale e promuove progetti internazionali.

Sabato la consegna dell’attesissimo Gianduiotto Award mentre in Costa d’Avorio si progetta il primo Festival africano del Cioccolato.

invito-gianduiottoawardsE’ fissata per sabato 30 Novembre, alle ore 17.00, presso il Polo Cioccolato in Piazza San Carlo a Torino, la cerimonia di consegna dell’ambitissimo Gianduiotto Awards (Invito in allegato). L’iniziativa è inserita nel calendario ufficiale di Cioccolatò e si svolge in occasione del Gianduiotto Day, l’appuntamento annuale appositamente pensato per celebrare, con una giornata dedicata, il famoso cioccolatino piemontese.

L’atteso riconoscimento, assegnato dalla Città di Torino in collaborazione con la Regione Piemonte, la Provincia di Torino e Unioncamere Piemonte, premia ogni anno il soggetto locale che con la sua attività o i suoi prodotti si sia particolarmente distinto nella valorizzazione e promozione della tradizione cioccolatiera torinese. Anche quest’anno il vincitore sarà scelto dall’apposita Commissione presieduta da Maurizio Braccialarghe, Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della Città di Torino, tra una rosa di candidati individuati in collaborazione con Ascom, Cna, Confartigianato, Confesercenti e Casartigiani. (continua…)

Invito Gianduiotto Awards

invito-gianduiottoawards

Il coinvolgente fascino della Costa d’Avorio conquista il pubblico di Cioccolatò.

Tante le attività in programma tra incontri btob, appuntamenti culturali e performance musicali! 

Assolutamente determinante, e non poteva essere altrimenti, il contributo della Costa d’Avorio nel riscaldare la festosa atmosfera della dolce kermesse torinese.

Grazie a un ricco programma di attività giornaliere, la dinamicissima Repubblica ivoriana – Paese produttore di cacao ospite d’onore di questa decima edizione di Cioccolatò e leader incontrastato nella produzione della golosa materia prima – continua infatti a coinvolgere un pubblico decisamente variegato, fatto di addetti ai lavori, famiglie, imprenditori ma anche di appassionati di viaggi e folklore dal gusto esotico.

Il Capoluogo piemontese vanta già da tempo una consolidata collaborazione con il Paese africano anche grazie alle intense relazioni portate avanti dal Consolato della Costa d’Avorio a Torino con il Distretto di Abidjan, principale area economica ivoriana e interlocutore di riferimento per questo importante progetto di presenza a Cioccolatò.

Determinante in tal senso anche la collaborazione con l’Ambasciata della Costa d’Avorio a Roma e il coinvolgimento del Conseil du Café-Cacao, Ente ivoriano dedicato alla promozione e regolamentazione delle due importanti filiere, e del Cepici, il Centro per la promozione degli investimenti in Costa d’Avorio. (continua…)

Grandi numeri per Cioccolatò 2013 che prosegue fino al 1 Dicembre

Sandra Salerno e Roberta Deiana, le prossime attese ospiti di Cioccolata con l’Autore!

Foto_Chocolate ShowGrazie al caloroso entusiasmo dell’affezionatissimo popolo di golosi, che ha invaso e animato festosamente Piazza San Carlo in cerca di dolci sorprese, si è chiuso in bellezza il primo lungo weekend firmato Cioccolatò. Tanti gli appuntamenti, informativi, esperenziali e culturali, che hanno fatto da cornice al ricchissimo Chocolate Show: il grande emporio del cioccolato che, con ben 4.000 referenze di golosi prodotti, proposti da circa 80 aziende dolciarie, nazionali e internazionali, è riuscito ancora una volta a conquistare grandi e piccini.

E il dolce spettacolo continua, tante sono infatti le attività in programma fino al prossimo 1 Dicembre. A partire dagli appuntamenti culturali di Cioccolata con l’Autore che si prepara ad accogliere due ospiti di eccezione.

(continua…)

Grande successo per degustazioni, laboratori e itinerari a tema.

Sold out le degustazioni in Tram con Guido Castagna che annuncia due nuovi appuntamenti!

Come resistere alla tentazione di un dolce viaggio nel gusto in compagnia di esperti pasticceri e maestri cioccolatieri? Impossibile. Tant’è che il primo goloso fine settimana di Cioccolatò registra già il tutto esaurito per molti degli appuntamenti in programma tra degustazioni, laboratori e itinerari a tema.

Tram Ristocolor_CastagnaSold out le quattro degustazioni di prodotti a base di cioccolato artigianale, promosse dal Gruppo Torinese Trasporti e condotte da Guido Castagna a bordo del simpatico tram Ristocolor.

Al punto che, per venire incontro alle numerose richieste, sono stati aggiunti due nuovi appuntamenti: quello alle ore 15 di Domenica 24 Novembre e quello, alla stessa ora, di Domenica 1 Dicembre.

Il tour di 50 minuti circa in compagnia del noto maître chocolatier prevede una ricca degustazione a base di: torta artigianale Sacher by Guido Castagna, selezione di gianduiotti e cioccolata calda. Una scatola di cioccolatini firmati Guido Castagna sarà il gradito omaggio-ricordo per tutti i partecipanti.

Già al completo per questo primo weekend anche le degustazioni a base di Cioccolato Made in Turin, Peyrano e Stroppiana a testimoniare il grande successo riscosso dalle eccellenze piemontesi.

Ottimi risultati anche per i Laboratori Master Choc, originale novità di quest’anno per imparare a realizzare facili ricette dal gusto irresistibile, che, in questo primo fine settimana di Cioccolatò, registrano in tutto esaurito per ben quattro incontri su cinque.

Gli appuntamenti del primo WeekEnd

Dopo l’atteso taglio del nastro, ecco gli appuntamenti del primo weekend firmato Cioccolatò. 

Degustazioni guidate, spettacoli e itinerari tematici a prova di golosi!

inaugurazione01Con il press tour inaugurale tenutosi questa mattina in Piazza San Carlo, si è ufficialmente aperta la decima attesissima edizione di Cioccolatò.

Presenti al taglio del nastro della golosa kermesse torinese, insieme a Eugenio Guarducci, Direttore Artistico di Cioccolatò e Maurizio Braccialarghe, Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della Città di Torino, anche alcuni nomi illustri, a partire da S.E. Janine Tagliante-Saracino, Ambasciatrice della Costa d’Avorio a Roma e Giovanni Pizzale, Console della Costa d’Avorio a Torino.

Tutte le Degustazioni e i Laboratori MasterChoc del primo goloso weekend!

Questi gli speciali appuntamenti dedicati alle famiglie e a tutti i golosi in cerca di un incontro ravvicinato con la dolcezza. Sabato e Domenica alle ore 10.00 si parte con “Primi passi nel cioccolato”, laboratorio ludico-didattico firmato da Centrale del Latte di Torino, dedicato ai più piccoli per scoprire come nasce il cioccolato e dare vita a capolavori di pittura: i cioccorelli. A seguire, alle ore 11.00, il “Distretto del Cioccolato di Perugia” proporrà, su iniziativa della Camera di Commercio di Perugia, un sorprendente viaggio in terra umbra alla scoperta dell’antica tradizione cioccolatiera perugina. Domenica alle ore 12.00 sarà la volta dei “Matrimoni impossibili” firmati dalla Provincia di Torino: imperdibile appuntamento in cui il cioccolato piemontese incontra la tipicità del Genepì Barrique della Distilleria Erboristica Alpina Susa. Per chiudere in bellezza le giornate di Sabato e Domenica, l’appuntamento delle ore 20.00 con “Piceno Open – Vinea Qualità Picena” dove la dolcezza del cioccolato incontra il sapore dei vini piceni in quattro esclusivi appuntamenti riservati a un pubblico maggiorenne.

Una particolare sessione di degustazioni guidate sarà riservata all’eccellenza del cioccolato piemontese sotto la guida dei titolari e maestri cioccolatieri delle aziende che hanno fatto la storia del cioccolato. Si inizia Sabato 23 Novembre alle ore 15.00 con “Cioccolato Made in Turin”. Si prosegue Domenica 24 Novembre alle ore 12.00 con Peyrano, alla scoperta dello storico brand e delle sue ricette uniche e segrete tramandate da generazioni. Sempre Domenica alle ore 15.00 sarà la volta di Stroppiana, un’occasione imperdibile per assaporare l’irresistibile cioccolata spalmabile della Casa.

Gli appuntamenti del weekend proseguono con la dolce novità di quest’anno firmata Centrale del Latte di Torino e MasterChoc. Grazie ai Laboratori MasterChoc, gratuiti su prenotazione, il pubblico potrà cimentarsi tutti i giorni in prima persona nella lavorazione del cioccolato, sotto la guida di abili Chef e maître chocolatier. Questi gli appuntamenti di Sabato 23 e Domenica 24 Novembre: “Piccoli fornai…al cioccolato”, alle ore 10, simpatico incontro dedicato alle famiglie per mettere alla prova i più piccoli nella preparazione di biscotti al cioccolato e a seguire, alle ore 11.30, “Il brunch dolce al Cioccolato”, interessante rivisitazione in chiave cioccolatosa del tradizionale rito americano, con una selezione di finger food dolci al cioccolato per iniziare al meglio la giornata.

Tutte le degustazioni e i laboratori sono gratuiti previa prenotazione al numero 389 2354007. (continua…)

Si alza il sipario sulla decima edizione di CioccolaTò 2013.

Tutti gli appuntamenti della prima golosa giornata!

Si alza finalmente il sipario sulla nuova attesissima edizione di Cioccolatò, la manifestazione dedicata al cioccolato made in Italy e internazionale, con un particolare focus sulle produzioni artigianali della tradizione cioccolatiera piemontese.

Tante le novità in programma, a partire dalle date e dalla location dell’evento: l’appuntamento con le tipicità piemontesi e quelle del panorama internazionale del cioccolato sarà infatti dal 22 Novembre al 1 Dicembre nella centralissima Piazza San Carlo, per aspettare con dolcezza le imminenti festività natalizie.

Da non perdere venerdì 22 novembre, a partire dalle ore 11.00 in Piazza San Carlo, lo special event di apertura della decima edizione di Cioccolatò 2013: le abili mani dello scultore Andrea Gaspari daranno infatti vita a una sorprendente opera d’arte realizzata a partire da un goloso blocco di cioccolato fondente per festeggiare con il pubblico di golosi i primi 10 anni della kermesse torinese. La scultura sarà donata da Cioccolatò ad ActionAid, organizzazione internazionale da sempre impegnata nella lotta alla fame nel mondo, per sostenere i progetti di sviluppo nei Paesi produttori di cacao.

(continua…)

Interventi Precedenti »
Sponsor:
Sponsor
Con il Patrocinio di:
Regione Piemonte
Città di Torino
Provincia di Torino
Union Camere Piemonte
Camera di Commercio Torino
Ascom Torino
Confesercenti Torino
CNA Torino
Confartigianato Torino
Casartigiani
Media Partner
Media Partner
Social Partner
Social Partner