CioccolaTò 2013 Chi lo Fa vi Aspetta!

NewsLetter

La decima edizione di CioccolaTò continua a riscuotere grandi successi! Dolcezza e cultura del Cibo degli Dei si confermano protagoniste indiscusse nella splendida Città di Torino grazie alle tante novità dedicate al cioccolato made in Italy e internazionale, con focus sulle produzioni artigianali della tradizione cioccolatiera piemontese.

Fino a Domenica 1 Dicembre CioccolaTò attende il pubblico dei golosi in Piazza San Carlo per aspettare insieme le imminenti festività natalizie con dolcezza, allegria e tante iniziative per tutti i gusti!

Baileys, il brand che ha rivoluzionato il mondo del whisky irlandese con la sua famosa crema, conferma anche a CioccolaTò la sua capacità di innovazione con il primo esempio al mondo di unione tra finissimo cioccolato belga, whisky irlandese e crema di latte: il Baileys Chocolat Luxe. I visitatori della dolce kermesse possono gustarlo gratuitamente ogni giorno presso l’elegante stand dedicato in Piazza San Carlo mentre alle 19.00, presso il Polo Cioccolato-Sud, è possibile partecipare a degustazioni guidate per conoscere ancora più approfonditamente gli ingredienti che rendono speciale il nuovo Baileys: fine cioccolato al latte, cacao, vaniglia, caramello e whisky.

Di grande importanza la partecipazione di Intesa Sanpaolo che, dopo aver deliziato gli ospiti della speciale serata inaugurale del Torino Film Festival con una sorpresa al cioccolato, ospita Venerdì 29 alle ore 19.00, nella propria Filiale di Piazza San Carlo, il secondo elegante appuntamento firmato dal Distretto del Cioccolato del Piemonte: dopo i Maestri Cioccolatieri di Cioccolato Peyrano è la volta di quelli di La Perla Cioccolato Torino, che guideranno i partecipanti nella degustazione del cioccolato torinese, esaltandone la qualità e le caratteristiche. Intesa Sanpaolo attende poi il goloso pubblico della kermesse presso il proprio stand in Piazza San Carlo. Soluzioni, servizi e novità – per giovani e meno giovani, famiglie, piccole e grandi imprese – sono presentati con il nuovo format di comunicazione Un mondo possibile, disponibilità e flessibilità sono protagoniste assolute. E per tutti gli affezionati clienti di Intesa Sanpaolo in regalo dolci e golosi assaggi.

Protagonista di CioccolaTò è anche Piceno Open che firma la Pausa Salata della manifestazione dedicata al Cibo degli Dei presso lo stand dedicato in Piazza San Carlo. Stelle assolute in terra torinese le famose e indiscusse eccellenze del territorio piceno con particolare riguardo all’Olio Extravergine di Oliva biologico e ai pregiati vini la cui gamma si compone dell’Offida Docg (Passerina, Pecorino e Offida Rosso), del Rosso Piceno Doc, anche nella versione Superiore, del Falerio Doc e della Doc Terre di Offida che trova la sua massima espressione nella Passerina spumantizzata. Per chiudere in bellezza le giornate di Sabato e Domenica, è anche possibile partecipare all’appuntamento delle ore 20.00, “Piceno Open – Vinea Qualità Picena”, dove la dolcezza del cioccolato incontra il sapore dei vini piceni durante esclusivi incontri riservati a un pubblico maggiorenne. Inoltre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, sempre presso lo stand, il pubblico può essere immortalato in simpatici scatti fotografici che saranno pubblicati nella pagina facebook di Piceno Open!

Assolutamente da non perdere Ciock’é Bello Ciock’é Buono, il progetto della Camera di Commercio di Perugia per chi è alla ricerca di un break dalla dolcezza del cioccolato. Le eccellenze enogastronomiche del territorio perugino che attendono i visitatori con una selezione di prodotti tipici nonché un utile punto informativo sulle attività turistiche e sulle produzioni della provincia di Perugia. E ancora, al Polo Sud, Sabato e Domenica alle ore 11.00, la Camera di Commercio trasporta tutti in un meraviglioso viaggio nella terra umbra alla scoperta dell’antica tradizione cioccolatiera locale durante il goloso appuntamento “Distretto del Cioccolato di Perugia”. Il Distretto del Cioccolato attende tutti i visitatori anche presso il Chocolate Show di Piazza San Carlo per illustrare ancora più in dettaglio l’eccellenza di un tessuto ricco di piccole imprese e di laboratori artigianali.

Una ventata di allegria viene poi portata anche da Raspini Salumi, azienda leader del territorio piemontese, che anima piazze e vie del centro storico di Torino con il simpaticissimo Ape Car. Le tappe del gusto regalano ai visitatori della dolce kermesse l’opportunità di una squisita pausa salata offrendo gustosi panini mignon farciti con gli ottimi affettati Raspini.

Gambero Rosso partecipa a questa decima edizione di CioccolaTò curando lo speciale laboratorio “Lezione di cioccolato”, con degustazioni solo su prenotazione e al costo di 15 euro, che permette ai partecipanti di scoprire i segreti del cibo degli dei grazie al Maestro Cioccolatiere Guido Castagna, Venerdì 29 Dicembre dalle 16 alle 18 presso la sede della Città del Gusto di Torino. Domenica 1 Dicembre Gambero Rosso partecipa inoltre a uno dei più noti appuntamenti di CioccolaTò: Cioccolata con l’Autore! La tradizionale rassegna letteraria si chiude presso il Polo Cioccolato-Sud di Piazza San Carlo con la presentazione di Pasticceri&Pasticcerie 2014 edito da Gambero Rosso. L’incontro, condotto da Rosalba Graglia, vede anche la partecipazione di Luca dell’Agnese, Guido Castagna e di Alessandro Dal Masso, il pasticcere pluripremiato dalla Guida 2014.

La cultura è ancora protagonista grazie ai “Corti al Cioccolato” di Slow Food Torino. Sabato 30 Novembre alle ore 18 presso il Polo Cioccolato-Nord, in occasione del Torino Film Festival, CioccolaTò chiama a raccolta gli amanti del cinema presentando alcuni speciali cortometraggi: Le Café, produzione francese che racconta una giornata di René, un vero e proprio caffeinomane; e La Praline storia tedesca di un operaio di una fabbrica di cioccolato che perde il proprio lavoro. Film, cartoni e fumetti trasporteranno tutti nel magico mondo di cibo, amore e cioccolato. A seguire anche un confronto con il pubblico sulle tematiche trattate a partire dalla filosofia del Buono Pulito Giusto.

Innovazione e creatività sono poi le parole d’ordine per “I nuovi costruttori di dolcezze”, l’imperdibile ed eccentrico percorso espositivo realizzato attraverso immagini esclusive e firmato dal noto designer Matteo Ragni. Il progetto, partito lo scorso febbraio e frutto della collaborazione tra Gate3 Temporary Studio e Costruttori di Dolcezze by Eurochocolate, ha l’obiettivo di formare talenti e dare slancio alle loro idee creando un luogo da cui partire per condividere storia, passioni ed esperienze e dove anche il virtuale può diventare realtà. La dolcezza del cioccolato incontra così il design dando vita a idee golose ed originali per tutti i gusti!

E ancora… tutti i giorni tanto gioco e divertimento con Radio Veronica One , l’emittente che dal 1976 è ai vertici delle classifiche d’ascolto del Piemonte grazie alla splendida musica trasmessa e ai suoi bravissimi Speaker. Gli ascoltatori della hit radio possono non solo ascoltare la loro musica preferita ma anche cimentarsi nel divertente Chocogame rispondendo ai golosissimi quiz proposti dall’emittente. In palio ogni giorno ben 1 kg di cioccolato da ritirare presso l’Info Point di CioccolaTò! E non dimenticate: Radio Veronica One è su tutti i maggiori social network e può essere ascoltata in streaming audio su www.radioveronicaone.it!

A CioccolaTò il pubblico ha inoltre l’opportunità di visitare lo splendido capoluogo piemontese e di gustare ottimo cioccolato. Turismo Torino e Provincia offre ai visitatori della dolce kermesse una grande varietà servizi per tutti i gusti, a cominciare dalla Torino+Piemonte Card, il modo più pratico ed economico per visitare la città e Cioccolatò grazie alle speciali scontistiche previste! Tre sono poi i percorsi creati appositamente per l’occasione, tutti in partenza da Piazza Castello. Tutti sul bus panoramico per ammirare gli scorci più insoliti e affascinanti della città con il “City Sightseeing Bus”. Chi invece desidera vivere un’esperienza unica alla scoperta di come nasce il Cibo degli Dei negli affascinanti laboratori Caffarel può scegliere il “Made in Torino. Tour the Excellent”. Infine il “Tour Torino Golosa” porta i visitatori a passeggio per le strade e i portici della città tra storia, aneddoti e curiosità legate al cioccolato e con una golosa sorpresa che attende i partecipanti a fine percorso.

E non finisce qui! Il Gruppo Torinese Trasporti permette al pubblico di lasciarsi “trasportare” dalla magia del cioccolato grazie a sfiziosi viaggi a bordo del simpatico Gusto Tram. Da non perdere l’appuntamento in compagnia di Guido Castagna che Domenica 1 Dicembre accompagna i passeggeri in un viaggio nel gusto del cioccolato di alta qualità. Altrettanto goloso e divertente l’incontro di Sabato 30 Novembre che prevede una cena a base di cioccolato accompagnata da una guida turistica e da tante curiosità sul cibo degli dei.

Sponsor:
Sponsor
Con il Patrocinio di:
Regione Piemonte
Città di Torino
Provincia di Torino
Union Camere Piemonte
Camera di Commercio Torino
Ascom Torino
Confesercenti Torino
CNA Torino
Confartigianato Torino
Casartigiani
Media Partner
Media Partner
Social Partner
Social Partner