27 novembre 2015 - admin

A Cioccolatò 2015 è il Momento del Gianduiotto Day!

Si annuncia denso di appuntamenti il weekend conclusivo di CioccolaTò che domani, sabato 28 novembre, alle ore 18.00 nel Polo Cioccolato di Piazza San Carlo, propone l’atteso appuntamento con il Gianduiotto Award, il riconoscimento assegnato dalla Città di Torino in accordo con la Regione Piemonte, la Provincia di Torino e Unioncamere Piemonte, a un produttore locale che con la sua attività si sia distinto per la valorizzazione e la promozione della tradizione cioccolatiera torinese. A premiare il vincitore, scelto tra una rosa di candidati individuati in collaborazione con Ascom, Cna, Confartigianato, Confesercenti, Casartigiani ed Epat saranno Eugenio Guarducci, Direttore Artistico di CioccolaTò e Enzo Frammartino per l’Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Torino. Presente, anche Bruno Fringuelli, Direttore Generale di CioccolaTò.

dsc_0695

La cerimonia di consegna si svolgerà nell’ambito del Gianduiotto Day, la giornata dedicata al cioccolatino simbolo della tradizione piemontese. A partire dalle ore 15.30, Pernigotti, Stroppiana, Caffarel, Prodotti Gianduia, Boella & Sorrisi, Domori, Streglio, De Martini, To Ciok e Ziccat offriranno al pubblico di Cioccolatò, in corso a Torino fino al 29 novembre, la possibilità di degustare le loro golose creazioni e di collezionare i loro originali cartigli. Per l’iniziativa, realizzata in collaborazione con Avsi, è previsto il simbolico contributo di 2 euro che sarà devoluto in beneficenza per l’adozione a distanza di bambini nei Paesi produttori di cacao.

Sabato 28 è anche il giorno della presentazione del Premio Gelato Giovani, organizzato dall’Associazione piéce e in programma a Torino nel mese di marzo 2016. Durante l’appuntamento, in programma alle ore 16.00, si terrà anche una dimostrazione del Maestro Gelatiere Alberto Marchetti, affiancato dagli studenti degli Istituti Alberghieri Piemontesi.

dsc_1018

Fra gli appuntamenti culturali, nell’ambito di Cioccolata con l’Autore, la rassegna letteraria firmata Eraclea, sabato 28 Novembre, la giornalista Rosalba Graglia e Alessandra Monda della Città del Gusto di Torino presenteranno la Guida Bar d’Italia 2016 a cura di Gambero Rosso.

Da segnare in agenda anche i Laboratori Masterchoc firmati Conpait – Confederazione Pasticceri Italiani che domani proporrà un doppio appuntamento con Elena Bosca. La famosa Cake Designer torinese, si esibirà alle ore 11.30 in CioccolART, decorazioni in cioccolato plastico, mentre alle ore 15.00 inviterà il pubblico A lezione di cioccolatini.

Altri appuntamenti sono previsti alle ore 10.00 (Il ricettario. La magia del cioccolato), alle ore 16.30 (Le torte all’italiana) e alle ore 18.00 (A lezione di cake design).

Conpait sarà anche protagonista delle degustazioni La Mappa del Cioccolato (ore 10.00) e Dolci Calligrafie (ore 11.00). Alle ore 11.00, l’associazione che riunisce i produttori del “Paniere” dei prodotti tipici della Città Metropolitana di Torino proporrà il “matrimonio Impossibile”: il Club Amici Valchiusella incontra il cioccolato. Nel pomeriggio, sarà la volta di Domori, alle ore 15.00, e di Pernigotti, alle ore 19.00.

Chi, oltre a gustare il cioccolato, vorrà immergersi nella storia e nelle atmosfere dei ciocolaté torinesi, potrà partecipare al Cioccolatour, con partenza sabato e domenica alle ore 15.30 da Piazza San Carlo. Il tour comprende tre degustazioni presso la Cioccolateria Giordano, la Cioccolateria Guido Castagna e la Gelateria Pepino. Nella sola giornata del 28, con un numero minimo di 8 partecipanti, si potrà partecipare anche a un tour guidato in francese, tedesco, spagnolo, portoghese e russo.

CioccolaTò continua fino al 29 novembre!

Vi aspettiamo a Torino!!

Press Area